La pubblicazione delle graduatorie avviene in attuazione del principio della minimizzazione dei dati trattati al fine di adottare misure tecniche ed organizzative conformi alle prescrizioni contenute nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Pertanto i candidati possono consultare l’esito della selezione, attraverso il numero identificativo della propria domanda di partecipazione (rinvenibile in alto a sinistra), denominato “Riferimento domanda”.
L'avvio dei progetti sarà il 17 marzo 2025.
L'esito indicato nelle graduatorie può essere:
IDONEO SELEZIONATO ad indicare chi prenderà servizio nella sede in cui ha presentato la domanda;
IDONEO NON SELEZIONATO ad indicare chi, per mancanza di posti, rimarrà in graduatoria con possibilità di subentrare anche in altri progetti e altre sedi;
NON IDONEO allo svolgimento del progetto scelto, ossia che al colloquio non ha raggiunto il punteggio minimo previsto dal sistema di selezione (36 punti);
ASSENTE/RINUNCIA ad indicare chi non ha effettuato o concluso la procedura selettiva o chi ha manifestato l'intenzione di non proseguire con il progetto;
Considerato che per l'ammissione a svolgere il servizio civile è previsto il limite d'età di ventotto anni, ai sensi dell'articolo 14 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n.40, al fine di consentire la massima partecipazione ai soggetti aventi i requisiti, a parità di punteggio è preferito il candidato maggiore di età.
La graduatoria completa è consultabile al sito: https://scanci.it/notizie/dettaglio/pubblicazione-graduatorie-servizio-civile-regionale-piemonte-2024_2025218/