Zone vulnerabili ai nitrati: a febbraio un nuovo bollettino


Dopo la sospensione invernale, dal 31 gennaio riparte l'operatività del Bollettino che in ZVN disciplina gli spandimenti di liquami e digestati in funzione delle previsioni meteo e delle condizioni di saturazione dei terreni. Il semaforo resterà attivo per il mese di febbraio, con aggiornamento tre volte a settimana (lunedi, mercoledi e venerdi alle ore 13.00) e validità dal giorno successivo.

Il bollettino è integrato con il Semaforo di qualità dell'aria: con semaforo arancione o rosso, le concimazioni azotate (sia organiche che minerali) sono possibili solo adottando tecniche a bassa emissione di ammoniaca (es. iniezione diretta, interramento immediato, distribuzione rasoterra seguita da una lavorazione).

Si ricorda che le attrezzature a bassa emissione ammoniacale sono cofinanziate dallo Sviluppo Rurale 2023-2027, Intervento SRD02 azione A, di cui sino al 14/2 è aperto un bando.

 

CONSULTA IL BOLLETTINO REFLUI