PoRentri - in vigore i nuovi modelli adempimentali di Fir e Registri


Si ricorda che dal 13 febbraio u.s. sono in vigore per tutti i soggetti obbligati all’iscrizione al nuovo Registro per la tracciabilità dei rifiuti – Rentri – (i produttori di rifiuti speciali pericolosi), ma anche per i soggetti non obbligati ad iscriversi (i produttori di rifiuti speciali non pericolosi) i nuovi modelli di formulari di trasporto e di registri di caricoe scarico.

I nuovi modelli possono essere scaricati dal portale rentri.gov previa registrazione.

Per i soggetti obbligati al Rentri tale registrazione comporterà il versamento di un contributo, per quelli non obbligati la registrazione sarà gratuita e funzionale esclusivamente a poter scaricare la nuova modulistica.

Alcuni chiarimenti
La normativa definisce chiaramente quali operatori possono essere nominati soggetti delegati nel sistema RENTRI, stabilendo requisiti specifici e competenze necessarie per garantire una gestione efficace della tracciabilità dei rifiuti.

Possono essere nominati soggetti delegati:
- Associazioni imprenditoriali rappresentative a livello nazionale (es. Confagricoltura)
-  Società di servizi direttamente emanate da associazioni imprenditoriali
- Gestori del servizio di raccolta per la gestione integrata dei rifiuti urbani
- Circuiti organizzati per la raccolta, come previsto dall’art. 183 del D.Lgs. 152/2006

Non possono essere nominati soggetti delegati:
- Consulenti ambientali o figure non previste dalla normativa
 Tuttavia, possono operare sulla piattaforma RENTRI come incaricati, se autorizzati dal rappresentante dell’operatore iscritto.

Delegato o Incaricato? Le differenze chiave:
- Soggetto Delegato: Persone fisiche o giuridiche formalmente autorizzate a gestire dati e adempimenti RENTRI per conto del produttore. Responsabilità diretta sulla trasmissione dei dati.
 Incaricato: Operatori (interni o esterni) che eseguono operazioni tecniche sulla piattaforma RENTRI su indicazione del delegato o del produttore. Nessuna responsabilità diretta sui dati.

La responsabilità finale delle informazioni trasmesse al RENTRI rimane sempre in capo al produttore iniziale dei rifiuti.