Con la determinazione dirigenziale n. 682 del 4 settembre 2024 il Settore Agricoltura della Regione Piemonte, sulla base della proposta del Consorzio di Tutela Barbera d’Asti e vini del Monferrato, ha approvato il programma rimodulato che prevede la sospensione di nuove iscrizioni per il 2024 e l’aumento del potenziale produttivo, pari a 150 ettari, nel 2025.
In base a questa premessa la Regione Piemonte ha emanato un bando pubblico per la presentazione delle domande di assegnazione dell’idoneità alle superfici vitate ai fini della rivendicazione della denominazione di origine Barbera d’Asti per l’anno 2025. All’interno del bando sono presenti le modalità di presentazione della domanda, i criteri di ammissibilità e di priorità, le modalità di approvazione della graduatoria e il successivo iter di riconoscimento dell’idoneità. Le domande di adesione al bando sono disponibili dal 31 marzo 2025 fino al 16 giugno 2025. E’ possibile presentare la domanda tramite l’applicativo Siap.
Per maggiori informazioni e delucidazioni è possibile contattare l’ufficio tecnico ell'Unione Agricoltori di riferimento.
In allegato la determina dirigenziale della Regione Piemonte.